Hai dei dubbi sul percorso da intraprendere?
Non sai quale indirizzo scegliere?
Liceo Classico
Modalità telematica
“Il percorso del liceo classico è indirizzato allo studio della civiltà classica e della cultura umanistica. Favorisce una formazione letteraria, storica e filosofica idonea a comprenderne il ruolo nello sviluppo della civiltà e della tradizione occidentali e nel mondo contemporaneo sotto un profilo simbolico, antropologico e di confronto di valori. Favorisce l’acquisizione dei metodi propri degli studi classici e umanistici, all’interno di un quadro culturale che, riservando attenzione anche alle scienze matematiche, fisiche e naturali, consente di cogliere le intersezioni fra i saperi e di elaborare una visione critica della realtà. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità e a maturare le competenze a ciò necessarie” (Art. 5 comma 1).
Il piano di studio
Primo anno | Secondo anno | Terzo anno | Quarto anno | Quinto anno | |
Lingua e letteratura italiana | |||||
Lingua e cultura latina | |||||
Lingua e cultura greca | |||||
Lingua inglese | |||||
Geografia | -- | -- | -- | ||
Storia | |||||
Filosofia | -- | -- | |||
Matematica | |||||
Fisica | -- | -- | |||
Scienze naturali | |||||
Storia dell'arte |
Liceo scientifico
Modalità telematica
“Il percorso del liceo scientifico è indirizzato allo studio del nesso tra cultura scientifica e
tradizione umanistica. Favorisce l’acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri della matematica, della fisica e delle scienze naturali. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità e a maturare le competenze necessarie per seguire lo sviluppo della ricerca scientifica e tecnologica e per individuare le interazioni tra le diverse forme del sapere, assicurando la padronanza dei linguaggi, delle tecniche e delle metodologie relative, anche attraverso la pratica laboratoriale” (art. 8 comma 1)
Il piano di studio
Primo anno | Secondo anno | Terzo anno | Quarto anno | Quinto anno | |
Matematica | |||||
Informatica | -- | -- | -- | ||
Scienze, biologia e chimica | |||||
Lingua e letteratura italiana | |||||
Lingua e letteratura latina | |||||
Lingua e letteratura inglese | |||||
Filosofia | -- | -- | |||
Storia | |||||
Geografia | -- | -- | -- | ||
Storia dell'arte |
Liceo linguistico
Modalità telematica
“Il percorso del liceo linguistico è indirizzato allo studio di più sistemi linguistici e culturali. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità, a maturare le competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue, oltre l’italiano e per comprendere criticamente l’identità storica e culturale di tradizioni e civiltà diverse” (art 6 comma 2)
Il piano di studio
Primo anno | Secondo Anno | Terzo anno | Quarto anno | Quinto anno | |
Lingua e letteratura italiana | |||||
Lingua e cultura latina | -- | -- | -- | ||
Lingua e cultura inglese | |||||
Lingua e cultura francese | |||||
Lingua e cultura spagnola | |||||
Geografia | -- | -- | -- | ||
Storia | |||||
Filosofia | -- | -- | |||
Matematica | |||||
Fisica | -- | -- | |||
Scienze naturali | |||||
Storia dell'arte |
Liceo Scienze umane
Modalità telematica
Il percorso del liceo delle scienze umane è indirizzato allo studio delle teorie esplicative dei fenomeni collegati alla costruzione dell’identità personale e delle relazioni umane e sociali. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità e a maturare le competenze necessarie per cogliere la complessità e la specificità dei processi formativi. Assicura la padronanza dei linguaggi, delle metodologie e delle tecniche di indagine nel campo delle scienze umane (art.9 comma 1).
Il piano di studio
Primo anno | Secondo anno | Terzo anno | Quarto anno | Quinto anno | |
Lingua e letteratura italiana | |||||
Lingua e cultura latina | |||||
Lingua e cultura inglese | |||||
Storia | |||||
Geografia | -- | -- | -- | ||
Filosofia | -- | -- | |||
Scienze umane (psicologia, antropologia,pedagogia, sociologia) | |||||
Diritto ed economia | -- | -- | -- | ||
Matematica | |||||
Informatica | -- | -- | -- | ||
Fisica | -- | -- | |||
Scienze naturali | |||||
Storia dell'arte |
Il piano di studio
Primo anno | Secondo Anno | Terzo anno | Quarto anno | Quinto anno | |
Lingua e letteratura italiana | |||||
Lingua e cultura inglese | |||||
Lingua e cultura Spagnola | |||||
Geografia | -- | -- | -- | ||
Storia | |||||
Matematica | |||||
Scienze | -- | -- | -- | ||
Fisica | -- | -- | -- | -- | |
Diritto | |||||
Economia aziendale | |||||
Economia politica | -- | -- | |||
Informatica | -- |
Alberghiero
Modalità telematica
Il Diplomato di istruzione professionale nell’indirizzo “Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera” ha specifiche competenze tecniche, economiche e normative nelle filiere dell’enogastronomia e dell’ospitalità alberghiera, nei cui ambiti interviene in tutto il ciclo di organizzazione e gestione dei servizi.
Il piano di studio
Primo anno | Secondo Anno | Terzo anno | Quarto anno | Quinto anno | |
Lingua e letteratura italiana | |||||
Lingua e cultura inglese | |||||
Geografia | -- | -- | -- | ||
Storia | |||||
Diritto ed economia | -- | -- | -- | ||
Matematica | |||||
Scienze | -- | -- | -- | ||
Fisica | -- | -- | -- | -- | |
Matematica | |||||
Spagnolo | |||||
Diritto e tecniche amministrative | -- | -- | |||
Scienze e cultura alimentazione | -- | -- | |||
Sala e vendita | -- | -- | |||
Enogastronomia | -- | -- |
Certificazione Eipass
Modalità telematica
La certificazione Eipass è la certificazione informatica più alta a livello europeo. Saper usare un computer, saper navigare in sicurezza, saper gestire file differenti e saperci lavorare è un requisito fondamentale nel mondo del lavoro che volge sempre di più verso la realtà digitale, verso il Web 3.0. Non limitare le tue possibilità, scegli Sapiens e il corso Eipass.
Certificazione British
Modalità telematica
Migliora la conoscenza della lingua inglese con i nostri corsi British.
Sapere una seconda lingua oggi è un requisito fondamentale se non essenziale. Esser padroni di una lingua diversa dalla propria è una conoscenza fondamentale che ti permette di interfacciarti con molteplici realtà e aprirti al mondo del lavoro.
Hai già una certificazione ma vuoi passare a un livello superiore? Contattaci e chiedi informazioni a noi su come fare.